
Buongiorno lettori!! Vi vorrei mostrare delle uscite che mi sono state segnalate dalle case editrici. Ho riepilogato un pò le uscite più interessanti, eventualmente scrivetemi se volete sapere il titolo di qualche altro libro!
Kathryn Hughes
IL MIO SEGRETO
IL MIO SEGRETO
In libreria
Dopo il successo della Lettera,
per mesi in classifica in Italia e all'estero,
Kathryn Hughes torna con un nuovo romanzo.
Quando si deve smettere di sperare? Beth se lo chiede ogni giorno, guardando suo figlio Jake in un letto di ospedale. Jake avrebbe bisogno di un trapianto, ma né lei né il marito, sono compatibili.
Ma ecco che accade il miracolo: Beth scopre di essere stata adottata. Intravede, così, la possibilità di trovare dei parenti biologici compatibili con Jake.
Beth non si arrende perché sa che l'amore è una luce impossibile da spegnere, e sarà quella luce a mostrarle la via. Perché solo ritrovando il proprio passato potrà salvare il futuro di suo figlio.
Ma ecco che accade il miracolo: Beth scopre di essere stata adottata. Intravede, così, la possibilità di trovare dei parenti biologici compatibili con Jake.
Beth non si arrende perché sa che l'amore è una luce impossibile da spegnere, e sarà quella luce a mostrarle la via. Perché solo ritrovando il proprio passato potrà salvare il futuro di suo figlio.


NUMERO 1 DEL NEW YORK TIMES E AI VERTICI DELLE CLASSIFICHE NEGLI STATI UNITI DA OLTRE UN ANNO.
UN LIBRO DESTINATO A DIVENTARE UN CULT, IN CORSO DI PUBBLICAZIONE IN 38 PAESI: LA DOLCE E COMMOVENTE STORIA DI MADELINE E OLLY, DUE GIOVANI RAGAZZI PRONTI A RISCHIARE TUTTO PER AMORE.
UN FILM ATTESISSIMO: DA SETTEMBRE AL CINEMA.
DAL 16 MAGGIO IN LIBRERIA
LA TRAMA
Madeline è allergica al mondo. Soffre infatti di una patologia tanto rara quanto famosa che non le permette di entrare in contatto con il mondo esterno: per questo non esce di casa, non l’ha mai fatto in diciassette anni. Le uniche persone che può frequentare sono sua madre e la sua infermiera Carla. Ma un giorno un camion di traslochi si ferma nella sua via.
Madeline è alla finestra quando vede… lui. Il suo nuovo vicino.
Alto, magro e vestito di nero dalla testa ai piedi: maglietta nera, jeans neri, scarpe da ginnastica nere e un berretto nero di maglia che gli nasconde i capelli. Il suo nome è Olly.
I loro sguardi si incrociano. E anche se nella vita è impossibile prevedere tutto, Madeline in quell'esatto momento prevede che si innamorerà di lui. Anzi ne è sicura. Come è quasi sicura che sarà un disastro. Perché, per la prima volta, quello che ha non le basta più. E per vivere anche un solo giorno perfetto è pronta a rischiare tutto. Tutto.

«UNA NARRAZIONE ORIGINALE CHE RENDE IL LETTORE COMPLICE E PROTAGONISTA» EL MUNDO
UN PICCOLO NEGOZIO DI FIORI NEL CUORE DI PARIGI. UN FIORAIO-FILOSOFO CHE SA CAMBIARTI LA GIORNATA CON UN FIORE E CON LE PAROLE GIUSTE PER OGNI GIOIA, DOLORE O ILLUSIONE NECESSARIA.
AI VERTICI DELLE CLASSIFICHE DEI LIBRI PIÙ VENDUTI IN SPAGNA.
LA TRAMA
C’è un negozio di fiori, nel cuore di Parigi, che raccoglie una magia impossibile da spiegare a parole. Il suo nome è L’Étoile Manquante. L’anziano proprietario, Dominique Brulé, sa che ogni fiore può nascondere un vero e proprio balsamo per l’anima. Lui stesso, quando è venuta a mancare la stella della sua vita, ha scoperto tra i colori e i profumi di quella bottega un conforto inaspettato e ora si adopera per regalare agli altri la felicità. Un po’ filosofo, un po’ prestigiatore, sa intuire gli stati d’animo, consigliare il fiore giusto per ogni ferita del cuore, trovare le parole adatte ad accompagnare una gioia, un dolore, un’illusione necessaria. Ospiti fisse del negozio sono Mercedes e Tilde, partite dalla Spagna tanti anni prima per inseguire un sogno o la fortuna. Le loro giornate ruotano intorno a quella bottega, ancorate all’amicizia che le lega, scandite dalle irrinunciabili perle di saggezza di Brulé, il «traduttore di fiori». Un giorno, come un improvviso vento fresco, irrompe in quella lenta routine Violeta: vent’anni, incinta e con il cuore spezzato. Assunta come assistente fiorista, porterà lo scompiglio in quelle tre vite silenziose, risvegliando il profumo di emozioni che vogliono tornare a sbocciare.
Un romanzo delicato, dove la felicità sta nelle cose semplici e le seconde chance non hanno età.
Serena
Noi siamo tutto mi incuriosisce ma preferivo la cover originale!
RispondiEliminaCiao Ely, scusa del ritardo ma il computer mi ha fatto ciao con la manina
EliminaSi ho visto, quella originale era fantastica! Non è male neanche questa però dai