Ciao a tutti lettori!! Oggi vi voglio recensire un libro che mi aspettava in libreria da ormai un annetto.
Da quello che ho notato non è molto conosciuto ma non per questo vuol dire che sia sgradevole da leggere. Vi lascio qui sotto la mia recensione così vi fate un'idea 

LA SOPRAVVISSUTA
di Carla Norton
Titolo: LA SOPRAVVISSUTA
Autore: Carla Norton
Pagine: 364
TRAMA
RECENSIONE
So chi sei.
So cos'hai sofferto.
Perché io sono come te.
Ma quello che so non basterà a salvarti.
Reeve LeClaire sembra identica a tutte le sue coetanee: ha ventidue anni, è molto carina ed è finalmente riuscita ad andare a vivere da sola in un appartamento tutto suo a San Francisco. Ha un lavoro ed è solo un po’ timida con le persone nuove. Ma la realtà è molto diversa.
Sono passati dieci anni dal suo rapimento, meno di sei dalla sua liberazione fortuita. Reeve è stata tenuta prigioniera da un maniaco per tutta l’adolescenza. Se riesce, almeno in apparenza, a sembrare una ragazza qualunque, è merito della sua tenacia e dell’aiuto del dottor Ezra Lerner, lo psichiatra specializzato nel trattamento delle sindromi da cattività prolungata.
Reeve vorrebbe lasciarsi tutto alle spalle, dimenticare, ma sa che non è così che funziona. Perché niente è così facile. E quando il dottor Lerner le chiede di aiutarlo con un suo nuovo caso, Reeve sa di dover accettare. La quattordicenne Tilly è appena sfuggita a un maniaco dopo mesi di prigionia, e si rifiuta di parlare con chiunque. Solo Reeve, con le sue cicatrici e la consapevolezza di ciò che Tilly ha sofferto, riuscirà a infrangere quella barriera di silenzio ostinato, scoprendo però che dietro non c’è la voglia di guarire, ma la paura.
Perché la vera minaccia è ancora là fuori.
E perché Tilly non è l’unica.
RECENSIONE
Non vi faccio un riassunto della trama dato che quella che vi ho riportato qui sopra (che è quella scritta nel libro) è ben fatta e completa.
Reeve, come avrete letto, è rimasta prigioniera di un maniaco per molto tempo, rubandole la sua infanzia e segnandole la vita! Il romanzo però inizia anni dopo la sua liberazione, inizia quando lei è ormai quasi "guarita" e sta cercando di avere una vita normale.
Purtroppo accadono altri casi di rapimento e viene chiamata dal suo psichiatra, il dottor Lerner, per aiutare Tilly, una sua nuova paziente liberata dal suo aguzzino che la violentava e la torturava nonostante la sua giovanissima età
.

Reeve deve aiutarla a ritrovare fiducia nelle persone, cercare di farla parlare dato che la ragazzina si è rifugiata in un silenzio tombale con chi le sta intorno. I genitori di Tilly, lo psichiatra, i poliziotti, tutti quanti non capiscono il perchè di questo silenzio e nemmeno si immaginano cosa si cela dietro!
Oltre a Tilly altre due ragazze hanno avuto la sfortuna di aver a che fare con persone squilibrate che le hanno sequestrate e chissà come seviziate.
Ma quello che tutti si chiedono è se sono collegate all'aguzzino di Tilly? Dove si trovano? Sono vive o morte?
Questo romanzo mi è abbastanza piaciuto, tratta un argomento abbastanza duro cioè il rapimento delle persone e dei bambini per torturarli, stuprarli, un orrore che ho fatto fatica a leggere!
Per fortuna la scrittrice non descrive molti particolari e mi ha risparmiato delle immagini orribili però qualcosa c'è e non è facile doversi immaginare una bambinetta di 10 anni violentata e torturata 

La lettura scorre velocemente, i capitoli sono molto ma molto brevi e l'autrice non si ferma molto sui fatti che accadono. E' una storia molto veloce.
Per questo motivo penso di non dare a questo il libro il massimo del punteggio perchè, secondo me, tutta questa velocità ha fatto perdere gran parte della suspance che in realtà meritava e che mi avrebbe fatto apprezzare molto di più il romanzo.
Però mi è piaciuto dai, non posso dire che mi ha delusa, mi ha presa e nulla era così prevedibile come di solito accade a questa tipologia di narrazione.
Quindi il mio voto è
Cosa ne dite? Voi l'avete mai letto?
Quando l'ho acquistato mi ispirava moltissimo la copertina e leggendo la trama non sembrava male. Fatemi sapere cosa ne pensate
Vi auguro un buon fine settimana
Quando l'ho acquistato mi ispirava moltissimo la copertina e leggendo la trama non sembrava male. Fatemi sapere cosa ne pensate

Vi auguro un buon fine settimana

Serena
Ciao! è la prima volta che mi capita di dare un'occhiata al tuo blog e ti faccio i complimenti per come l'hai strutturato e perché sei davvero costante nel leggere e nel recensire!
RispondiEliminaQuanto al libro di cui parli in questo post, anche io sarei riluttante nell'iniziare a leggere qualcosa che tratti una tematica simile. Mi fa piacere che tu abbia detto che non è affatto scontato, cosa non facile da trovare, quindi proverò a prenderlo in considerazione.
Concludo il commento invitandoti a dare un'occhiata al mio blog lanostrapassionenonmuore.blogspot.it , a tema libri e cultura, se ti va!
A presto e buone letture
Ciao Silvia! Ti ringrazio per essere passata e per il tuo commento!! Ovviamente andrò a vedere il tuo blog dato che sono sempre alla ricerca di nuovi angolini librosi

EliminaCerco di essere costante nella lettura però non mi do limiti ne scadenze dato che per me è un piacere quindi a volte possono esserci più recensioni in un mese che in un altro. Dipende dal tempo che ho a disposizione. Se lo trovi, magari ad un buon prezzo, prova questo libro. Non è il massimo della crudeltà ma penso sia una decisione dell'autrice, per renderlo leggibile. Fammi sapere poi cosa ne pensi
Ciao Serena! Credo che il libro tratti un tema importante e purtroppo reale, di cui si dovrebbero conoscere le dinamiche proprio per impedire che possano riaccadere....
RispondiEliminaPurtroppo per me è un tema troppo forte, che finirebbe per spaventarmi e ferirmi in maniera indelebile.
Questa volta mi trovo quindi a dover passare
Ciao Erin!! A volte anche io preferisco lasciar passare un libro che può disturbarmi quindi ti capisco benissimo!!
Elimina